IDEAS, PROJECTS
AND SOLUTIONS
PROGETTI E FINANZIAMENTI
Il CSP supporta con la propria esperienza e competenza il reperimento di finzanziamenti disponibili tramite i programmi di supporto alla ricerca e all'innovazione.
PROGETTI EUROPEI - HORIZON 2020
Il CSP agevola l’azienda che abbia un’idea di progetto da presentare a finanziamento nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020 nel trovare il partenariato necessario per accedere al programma (DI e CSP).
Le call si trovano sul sito ufficiale del programma Horizon 2020
PROGETTI REGIONALI
Il CSP agevola l’azienda che abbia un’idea di progetto da presentare nell’ambito dei progetti regionali nel dare consulenza a completamento del progetto o mettendo a disposizione dell’azienda personale qualificato di ricerca.
I bandi per i finanziamenti regionali si possono trovare sul sito di Veneto Innovazione
JOINT PROJECTS - UNIVERSITA’ DI VERONA
Il Bando Joint Projects ha l’obiettivo principale di unire università, impresa e territorio in progetti di ricerca collaborativa, allo scopo di incentivare, attraverso risorse derivanti dal bilancio universitario, la realizzazione di iniziative di ricerca di base, ricerca industriale e sviluppo precompetitivo di interesse sia per l’Università che per le aziende, gli enti e le altre realtà territoriali.
ESEMPI DI PROGETTI


Progetto focalizzato sulla definizione di una metodologia basata sulla stretta integrazione tra progettazione e verifica, attraverso il raffinamento di tutte le fasi del flusso di progettazione, dalla definizione delle specifiche fino alla sintesi logica ed alla compilazione del software. Progetto finanziato nel contesto del programma quadro FP7.


Progetto che si propone lo sviluppo di una nuova generazione di tecnologie e strumenti per la modellazione ed il test di piattaforme embedded, da impiegare poi come elementi fondanti per la mappatura efficiente delle parti Hardware e Software in un sistema embedded intelligente.
Progetto finanziato nel contesto del programma quadro FP7.

Il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare un modulo FPGA di analisi video dedicato al riconoscimento e al tracking di veicoli su strada.Nel contesto del bando della Regione Veneto POR CRO PARTE FESR 2007-2013 AZIONE 1.1.3 “CONTRIBUTI PER L’UTILIZZO DA PARTE DELLE IMPRESE DI STRUTTURE QUALIFICATE PER L’ATTIVITA’ DI RICERCA” BANDO 2012, eVS ha ottenuto un contributo su un progetto di ricerca dal titolo “Sviluppo di un algoritmo per il riconoscimento e il tracking di veicoli in FPGA”, da realizzarsi con personale qualificato reso disponibile dall’Università degli Studi di Verona.

Il progetto prevede l'implementazione di una pipeline fotogrammetrica per la ricostruzione automatica tridimensionale a partire da immagini, eseguita in un ambiente di calcolo distribuito in Cloud Computing.Il contesto è il bando Regione Veneto POR CRO2007-2013 “Competitività regionale e occupazione” Azione 5.1.1 “Cooperazione Interregionale ” 3Dflow ha ottenuto un contributo su un progetto di ricerca dal titolo “Ricostruzione tridimensionale automatica da immagini in ambiente di calcolo distribuito”. Il progetto prevede una collaborazione con l’Università della Borgogna.